Breadcrumb

RECORDATI sceglie Synertrade ed esporta il modello Italiano dei processi di Acquisto


 
Nel settore farmaceutico il gruppo RECORDATI scopre la terapia più efficace per l’e-procurement, avvalendosi dei moduli di Accelerate per standardizzare gli acquisti e capitalizzare il patrimonio informativo generato durante le negoziazioni.

La Digital Transformation non è solo una questione di strumenti e piattaforme. Ci vogliono persone determinate a guidare l’innovazione, intercettare le esigenze del business e dimostrare sul campo i vantaggi della digitalizzazione.

L’esigenza di dotarsi di una piattaforma di e-procurement in Recordati nasce dalla volontà di superare le dinamiche della negoziazione diretta, personale e non strutturata che legavano i buyer ai fornitori. Si tratta di un modello operativo che, anche per il settore farmaceutico, si è inevitabilmente scontrato con un mercato alle prese con una trasformazione ineluttabile. Un aumento delle complessità che ha investito anche chi si occupa degli acquisti, rivoluzionando i processi tradizionali fino a rendere indispensabile un ricorso all’innovazione.

“ La necessità di esercitare il controllo attraverso una corporate governance centralizzata” ha commentato Elena Lamarca,” passa anche dal dare un’impronta il più possibile univoca all’e-Procurement. Il ricorso al supporto di una piattaforma come Accelerate ha reso più semplice il raggiungimento di questi obiettivi”

Scarica il case completo

Il Gruppo Mondadori sceglie Accelerate: Le risposte al business diventano ancora più veloci


 

Spend Analysis e gestione informatizzata delle gare:nell’editoria la Digital Transformation passa anche dall’e-procurement.

L’integrazione di una moderna piattaforma di e-procurement, basata sulla soluzione Accelerate di Synertrade, ha permesso alle società del Gruppo Mondadori di contare su una Direzione Acquisti pronta a rispondere con celerità alle esigenze del business, grazie a processi digitalizzati e a un team ancora più efficiente. La necessità di fornire risposte sempre più veloci al management, da parte della Direzione Acquisti, rendeva decisivo l’impiego di uno strumento trasversale a tutti i dipartimenti in grado di fornire dati certi e aggiornati, oltre a una console di gestione facile da utilizzare per monitorare e tracciare i passaggi nei processi di acquisto più delicati, a partire dalle operazioni di gara.

“Grazie a Synertrade la qualità del loro lavoro è migliorata, questo è per noi il dato più significativo”, continua Munari. “Internamente ha comportato uno snellimento delle attività e una maggior semplicità d’uso, oltre una più ampia possibilità di fornire dati e dettagli del nostro operato attraverso una reportistica di facile interpretazione per il management, finalmente in grado di avere il quadro della situazione e comprendere gli eventuali interventi in tempo reale”.

Scarica il case completo

Cogne Acciai Speciali e Synertrade Accelerate: la gestione digitalizzata degli acquisti aumenta il vantaggio competitivo


 

Compliance, processi più efficienti, ottimizzazione degli investimenti e sicurezza. Anche l’industria sceglie la trasformazione digitale e scopre tutti i vantaggi dell’e-procurement in cloud.
 
Cogne Acciai Speciali è una delle principali realtà internazionali nel settore dei prodotti lunghi in acciaio inox. Seguire la sua storia significa ripercorrere l’evoluzione nell’industria siderurgica nazionale. Dalle pionieristiche origini negli anni a ridosso della Prima Guerra Mondiale, con la realizzazione di un’acciaieria elettrica unica nel suo genere in grado di sfruttare le risorse naturali del territorio, alla crisi che il settore ha attraversato a partire dagli anni settanta a causa dell’aggressività dei mercati orientali, con i conseguenti accorpamenti e ridimensionamenti delle industrie. In ultimo, la ristrutturazione e il rilancio a opera di imprenditori privati, a partire dal 1994.

Da allora, grazie a consistenti interventi impiantistici e commerciali, Cogne Acciai Speciali si è resa protagonista di un percorso di crescita basato sulla qualità di prodotti altamente specializzati e proposti a costi competitivi. Una strategia vincente a cui hanno contribuito una visione commerciale a lungo termine, processi efficienti e un approccio al mercato capillare e orientato verso il futuro.

Scarica il case completo

Vitrociset, gli acquisti portano valore al business dell’azienda grazie all’e-procurement


 

L’integrazione modulare della piattaforma Accelerate di SynerTrade consente all’azienda italiana, attiva nei settori della difesa e della sicurezza, dello spazio e del trasporto, di digitalizzare l’intero processo degli acquisti, aggiungendo un tassello fondamentale al proprio percorso di trasformazione digitale.
 
La Digital Transformation sta cambiando profondamente il cuore delle aziende a ogni livello. L’integrazione di processi automatizzati consente di restituire anche ai dipartimenti considerati tradizionalmente di supporto lo status di vere e proprie unità di business, superando la mera esecuzione di funzioni di servizio. Nel caso del Procurement, benefici quali la tracciabilità dei processi, l’abbattimento dei rischi, la sicurezza dei dati e la trasparenza delle operazioni non pongono la tecnologia in antitesi al fattore umano, ma ne potenziano l’efficacia dietro le quinte della produzione

È il caso di Vitrociset, azienda italiana con un forte orientamento al cambiamento e all’innovazione e che fornisce alle aziende clienti sistemi per abilitare proprio questi fattori.

Scarica il case completo

Andrea Munari

Chief Procurement, Real Estate & Logistics Officer

 

Andrea Munari, intervistato durante Digital Procurement Summit a Parigi, fornisce la sua visione di CPO del Gruppo Mondadori, raccontando perché è stata scelta una soluzione di eProcurement per la gestione degli Acquisti.



Luca Poloni

Direttore Approvvigionamenti

logo Mediaset

Partendo dalla collaborazione con SynerTrade, Mediaset spiega in questo video i motivi che hanno spinto l’azienda ad implementare una soluzione di eProcurement e i benefici attesi dalla trasformazione digitale del Dipartimento Acquisti.

Gionata Agnelli

Group Sourcing Director Salvagnini

Gionata Agnelli, intervistato durante il Digital Procurement Summit 2019 a Parigi, racconta l’evoluzione del progetto di digital procurement implementato in Salvagnini e i benefici raccolti a un anno dal go live.



Claudio Notarantonio

Executive VP of Procurement & Supply chain

logo Mediaset

Claudio Notarantonio racconta il percorso di digitalizzazione, che sta guidando gli Acquisti da una funzione più operativa ad un ruolo strategico a supporto del business. In un’azienda dove i fornitori sono parte integrante e fondamentale per il mantenimento della competitività e la realizzazione di grandi progetti, il Procurement diventa il ponte tra la società, i fornitori e i clienti.


Alstom Transportation aumenta la sua produttività

Leader globale nella fornitura di ferrovie, Alstom Transportation migliora la sua performance grazie all’ottimizzazione e alla standardizzazione del proprio dipartimento acquisti. Continua a leggere (in inglese)


Engie struttura il proprio procurement

 

Azienda energetica mondiale (elettricità, gas naturale e servizi), Engie gestisce disponibilità e qualità dei dati dei suoi acquisti e fornitori provenienti da più di 80 ERP. Continua a leggere (in inglese)


Sodiaal consolida la sua gestione degli acquisti

Terzo più grande caseificio europeo (che include brand come Candia, Yoplait, Entremont…), Sodiaal centralizza tutte le informazioni sugli acquisti in un singolo portale. Continua a leggere (in inglese)

All our customers’ stories

Abbiamo lanciato il nostro progetto “Prima” per incrementare la maturità della nostra organizzazione. Innanzitutto, SynerTrade ci permette di gestire oltre 10,000 aste all’anno in 83 diversi paesi. Inoltre, abbiamo scelto un software co-innovativo per implementare la nostra strategia di category management in tutto il mondo.

Jean-Philippe Collin,Chief Procurement Officer, Sanofi

AgcoBoschCarrefourE.onFaiveley transport GRTgaz

Les Mousquetaires Mediaset LindtLufthansaRamsay

RCS Recordati SanofiSomfySuez EnvironnementVitrociset

Da quando abbiamo iniziato ad utilizzare le soluzioni di Synertrade per la Spend Analysis, abbiamo ridotto i costi e siamo stati in grado di rispondere molto più velocemente alle nuove opportunità e sfide di business.

Jean-Pierre Vigne,
Chief Procurement Officer, Carrefour

Abbiamo scelto SynerTrade per il loro team efficiente e fortemente dedito: oltre alla capacità di supportarci nel nostro ampio progetto, SynerTrade ha una presenza internazionale e risposte adeguate alle nostre necessità identificate nei vari processi di questo progetto.

Richard Waclawek,
Chief Procurement Officer, Shiseido

Grazie all’implementazione di Accelerate, prodotto dotato di ampia copertura funzionale e integrazione dati esterna, Vitrociset sarà in possesso di una reale soluzione di Digital Procurement
che migliorerà in modo consistente la qualità del processo di vendor qualification.

Giovanni Macellari,
Chief Procurement Officer, Vitrociset